Salmone Vegano

Si hai letto bene ho preparato il salmone vegano!

Se ti stai chiedendo perché, io ti rispondo “e perché no?”

Sappi che non ho mai cercato di ricreare a tutti i costi un sapore particolare dato dalla cucina con ingredienti animali, tanto meno il salmone che non ho mai mangiato, allo stesso tempo adoro “veganizzare” i piatti più disparati; questo perché è molto facile ritrovare e ricreare i sapori tanto amati, dato che questi vengono dati dagli aromi vari (alloro, timo, rosmarino, prezzemolo e spezie).

Di tanto in tanto mi piace giocare con i sapori, i colori ricreando un piatto, una ricetta conosciuta, magari scoprire che nella versione vegetale riscontra maggiori consensi.

In questo caso, io non so dirti se gli somigli al salmone, so solo che qui ha avuto un enorme successo.

Se pensi che questa ricetta sia complicata, posso rassicurarti che bastano pochi ingredienti che di norma hai già in casa e pochi passaggi; l’unico ingrediente che probabilmente non hai in casa è l’alga Nori, in tal caso ti suggerisco di procurartela perché in questa ricetta darà al tuo piatto quel sapore *umami che ti farà amare così tanto questo Salmone Vegano

Importante

Il salmone vegano ha un sapore ancora più intenso se viene lasciato a macerare a lungo. 

Ingredienti

  • 500 grammi di carote
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai. olio di lino (eccellente fonte di omega-3)
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1\2 limone succo
  • 1 cucchiaio di shoyu
  • 2 cucchiai di acqua freddissima
  • 1 pezzo di alga Nori sbriciolata (sostituibile con altra alga)
  • 1/2 cucchiaio di sale

Procedimento

  1. Tagliare le carote con un pelapatate o con una mandolina per il lungo a striscioline sottili.
  2. Portare ad ebollizione dell’acqua salata e cuocere le strisce delle carote per circa 4-5 minuti.
  3. Colarle e passarle sotto l’acqua fredda
  4. Stenderle su un canovaccio pulito, così da assorbire l’umidità
  5. Tagliare 1\ 2 foglio di alga Nori e ridurla a pezzetti, mescolarla in una vassoio con l’olio, l’aceto, l’acqua, il limone lo shoyu e il sale.
  6. Disporre le carote sulla marinata.
  7. Coprite e lasciate in frigo per almeno 2 ore, ancora meglio tutta la notte.

Ho servito il Salmone Vegano su dei crostini di pane fatto in casa e uno spalmabile di okara di soia al fusto origano.

Conservato nella marinata, il Salmone Vegano di carote si mantiene in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

Ti assicuro che non arriverà a fine giornata!

Lasciami un commento se la ricetta ti è piaciuta, se la preparerai taggami pure su Instagram ne sarò estremamente felice!

* L’umami è uno dei cinque sapori principali tra cui dolce, acido, amaro, salato e – umami. 

“Essenza della prelibatezza”  è la traduzione giapponese della parola “Umami”

Lascia un commento