Paella Vegetale d’Inverno

Sono così legata alla cucina tradizionale che amo proporre le più svariate ricette rivisitandole, “traducendole” nelle migliore versione vegetale. Questo non tanto per dimostrare che qualsiasi piatto può mantenere il proprio nome anche se gli ingredienti non saranno gli stessi della ricetta originale, (come se delle ricetta cosiddetta originale ne esistesse solo una versione) ma … Leggi tutto

Insalata di Farro fagiolini e pomodori antichi

Tra le prime cose che ho fatto dopo pochi giorni arrivata in Piemonte, è cercare dei contadini nella zona dove ci eravamo trasferiti, dopo qualche settimana ho scoperto che i contadini li avrei trovati tutti al mercato del paese. Ed è al mercato che amo fare la nostra spesa settimanale. Mi piace guardare tra banchi … Leggi tutto

Saraceno Vestito di Verde

Amo qualsiasi varietà di fagiolini, trovo che siano perfetti in estate per accompagnare qualsiasi cereale o semplicemente mangiati in insalata conditi con un filo d’olio e spruzzati da un buon limone. Sono cresciuta mangiando fagiolini, sarà per questo che è tra gli ortaggi preferiti dei miei figli. Trovi strano che io abbia scritto ortaggi, parlando … Leggi tutto

Fagioli dell’occhio alla marocchina

Sono particolarmente legata a questi fagioli perché in Sicilia (dove vengono coltivati) d’estate è d’abitudine mangiarli ancora verdi come un qualsiasi fagiolo mangiatutto, e a fine estate quando i fagioli si ingrossano, vengono sgranati e conservati per l’inverno. I suoi baccelli sono lunghi e teneri e da freschi prendono il nome di fagiolini serpente o … Leggi tutto

Strudel Porri, erbette e tofu Questa settimana ho fatto grande scorta di Porri al mercato! Ne ho presi veramente tanti e l’ho fatto in maniera consapevole; oramai il loro periodo sta per concludersi e visto che piacciono tanto ne ho approfittato. L’idea iniziale era di preparare una torta salata, ma per diverse ragioni (soprattutto tempo) … Leggi tutto

Vellutata primaverile di topinambur e Grano Saraceno

Sono convinta che che non si parli mai abbastanza della stagionalità. Immagino ti stia chiedendo come sia possibile che io a maggio abbia potuto preparare questa deliziosa vellutata di topinambur Il mio contadino di fiducia coltiva in pieno campo tutto l’anno, questo significa che non ha serre nel suo terreno , ragione per cui e … Leggi tutto

Zucca Butternutt ripiena

Ho sognato questo piatto per mesi interi; ne ho immaginato i colori, percepito la consistenza e persino il suo profumo. Ho cercato invano queste zucche da ottobre, ma purtroppo nessuno dei contadini di mia fiducia le coltiva. Inaspettatamente la scorsa settimana le ho incrociate per puro caso… Stavano li accatastate in bella mostra nel reparto … Leggi tutto

Cipolla e radicchio all’agro su mousse di Zucca

Niente vino e castagne per questo caldo San Martino fuori dal comune. Protagonista indiscussa delle nostre tavole è sempre lei, la nostra Regina dell’autunno: La zucca; ad accompagnarla l’umile signorina Cipolla e compare Radicchio Cipolla e radicchio all’agro su mousse di Zucca Ingredienti Per la mousse: Procedimento Questo piatto semplice e veloce vi stupirà!