I Benefici del Kimchi

Cos’è il Kimchi La parola Kimchi non significa altro che “Verdure Fermentate” Il kimchi è un piatto coreano fermentato noto per il suo gusto piccante e aspro. Tradizionalmente, il kimchi è composto da cavolo cinese (Cavolo Napa) ravanello invernale, carote e, a scelta, mele o pere, conditi con paprika rossa in polvere, gochugaru (peperoncino coreano), … Leggi tutto

Tagliatelle di Spinaci con fiori di zucca e panna di anacardi al profumo di mare

Cogli la rosa quand’è il momento, che il tempo lo sai, vola! Ogni fiore che oggi sboccia, domani appassirà L’Attimo Fuggente Cosa hanno in comune i fiori di zucca e le Rose? Non molto a parte il fatto che entrambi sono fiori, mi pare che le Rose durino ben più tempo dei fiori di zucca! … Leggi tutto

Percorso “Cucina Consapevole: Il bioma che gioisce”

“Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si è mangiato bene” ~ Virginia Woolf Il viaggio culinario perfetto per chi cerca uno stile di vita più sano! Questo corso è un invito a imparare a creare piatti che non solo nutrono il corpo, ma promuovono il benessere nel suo insieme. Mi … Leggi tutto

Paella Vegetale d’Inverno

Sono così legata alla cucina tradizionale che amo proporre le più svariate ricette rivisitandole, “traducendole” nelle migliore versione vegetale. Questo non tanto per dimostrare che qualsiasi piatto può mantenere il proprio nome anche se gli ingredienti non saranno gli stessi della ricetta originale, (come se delle ricetta cosiddetta originale ne esistesse solo una versione) ma … Leggi tutto

Rotolini di zucchine con crema di fagioli dell’occhio

Zucchine per un compleanno Sabato 15 luglio di norma qui si fa grande festa; mio marito celebra il suo compleanno, ma dato che la giornata era già piena di impegni per tutti noi, abbiamo preferito festeggiare con un bel pranzo il giorno dopo insieme ai nostri amici. Al mercato ho preso tre grandi zucchine; pensa … Leggi tutto

Insalata di Farro fagiolini e pomodori antichi

Tra le prime cose che ho fatto dopo pochi giorni arrivata in Piemonte, è cercare dei contadini nella zona dove ci eravamo trasferiti, dopo qualche settimana ho scoperto che i contadini li avrei trovati tutti al mercato del paese. Ed è al mercato che amo fare la nostra spesa settimanale. Mi piace guardare tra banchi … Leggi tutto